004202
https://pratiche.comune.salmour.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.salmour.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.salmour.cn.it
it
Regione Piemonte

Pagamento canone unico patrimoniale (ex pagamento COSAP)

  • Servizio attivo

SI precisa che questo servizio permette esclusivamente il pagamento del canone a seguito di una autorizzazione già ottenuta.


A chi è rivolto

Chiunque intenda occupare nel territorio comunale spazi ed aree sia che le stesse si protraggano o meno per l’intero anno solare.

Descrizione

Si tratta del canone che si deve pagare per le occupazioni permanenti e temporanee realizzate nelle strade, nei corsi, nelle piazze, nei mercati, nelle aree a verde, e, comunque, su suolo demaniale o su patrimonio indisponibile del Comune. Sono comprese nelle aree comunali i tratti di strade statali, regionali o provinciali che si trovano all’interno del centro abitato. Sono soggette al canone anche le occupazioni permanenti e temporanee degli spazi soprastanti e sottostanti il suolo pubblico effettuate con manufatti di qualunque genere, compresi i cavi, le condutture e gli impianti, nonché le occupazioni di aree private sulle quali vi sia la servitù di pubblico passaggio. Qualsiasi occupazione di questi spazi ed aree deve essere preventivamente autorizzata dal Comune. Le occupazioni di suolo pubblico sono permanenti o temporanee. Sono permanenti le occupazioni di carattere stabile la cui durata vada da uno a ventinove anni. Sono temporanee le occupazioni inferiori all’anno. Le occupazioni effettuate per attività edilizia, indipendentemente dalla durata, sono sempre considerate temporanee. Si considerano abusive le occupazioni effettuate senza la concessione o quando sia scaduta e non rinnovata o non prorogata, o revocata. Si considerano abusive anche le occupazioni esercitate in contrasto con le modalità o gli obblighi previsti nella concessione.

Il pagamento del canone è annuale e il primo versamento deve essere effettuato al momento del rilascio dell'autorizzazione, per gli anni successivi la scadenza è il 31 Marzo.

Copertura Geografica

Comune di Salmour

Come fare

Il pagamento può essere fatta attraverso il servizio on line disponibile sul sito del Comune con l'apposito tasto blu presente in questa scheda;

Cosa serve

Per accedere al servizio è necessario essere in possesso di SPID o CIE.

Cosa si ottiene

L'avviso di pagamento (pagoPA)

Tempi e scadenze

Il pagamento on-line è immediato

Il pagamento del canone deve avvenire annualmente e il primo versamento deve essere effettuato al momento del rilascio dell'autorizzazione, per gli anni successivi la scadenza è il 31 Marzo

Quanto costa

Il servizio è a titolo gratuito (potranno essere aggiunte delle commissioni di incasso)

Accedi al servizio

L'ufficio provvederà ad informare sull'avanzamento della situazione

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Centralino

Via Vittorio Emanuele, 1 - 12040 Salmour (CN)

0172649182

protocollo@comune.salmour.cn.it

PEC: salmour@cert.ruparpiemonte.it

Gestito da:

Tributi

Via Vittorio Emanuele, 1 - 12040 Salmour (CN)

Pagina aggiornata il 17/04/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri