004202
https://pratiche.comune.salmour.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.salmour.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.salmour.cn.it
it
Regione Piemonte

ORDINANZA DELLA PROVINCIA DI CUNEO PER ISTITUZIONE DIVIETO DI TRANSITO AI VEICOLI AVENTI MASSA A PIENO CARICO SUPERIORE A 7,5 TONNELLATE

Dettagli della notizia

Con decorrenza dal giorno Martedì 01 aprile 2025

Data:

20 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

IL DIRIGENTE DEL SETTORE VIABILITA’ ALBA – MONDOVI’

VISTA l’istanza prot. 3549 del 07/05/2024 – pervenuta il 08/05/2024 e registrata al n. 38732 di protocollo - con la quale il Sindaco del Comune di Narzole – in considerazione delle caratteristiche planoaltimetriche delle arterie stradali Provinciali all'interno del Centro abitato di Narzole - richiedeva l’istituzione del divieto di transito ai veicoli pesanti (con esclusione di carico e scarico ed autorizzati) nei tratti di Strada Provinciale n. 661 [Tronco 3: Bivio S.P. 242 del Montarotto – Monchiero (Bivio FondovalleTanaro S.P. 12)], Strada Provinciale n. 45 [Tronco 2: S. Antonino di Salmour – Narzole (bivio S.P. 3)] e Strada Provinciale n. 3 [Tronco 7: Benevagienna - Narzole (bivio S.P. 45)] all'interno del Centro abitato del Comune di Narzole.
PRESO ATTO degli incontri e colloqui tra l’Amministrazione Comunale e l’Amministrazione Provinciale;
CONSIDERATO che il transito dei veicoli pesanti nelle due direzioni all’interno del centro abitato di Narzole ha creato, negli anni, innumerevoli problemi di traffico, numerosi incidenti (anche mortali) e svariati danni alle infrastrutture (balconi, fabbricati) esistenti;
VERIFICATO che con una adeguata presegnalazione si possono deviare gli itinerari lungo altre arterie stradali.
ACCERTATO che ci sono le condizioni favorevoli ad istituire il divieto di transito ai mezzi pesanti che attraversano il centro abitato di Narzole.
Con ordinanza n. 47/2025 del 23/01/2025 venne istituito il divieto richiesto nei tratti e con le modalità indicate nella richiesta del Comune.
VISTA l’istanza prot. 2144 del 06/03/2025 – pervenuta il 07/03/2025 e registrata al n. 22313 di protocollo - con la quale il Sindaco del Comune di Narzole – in relazione all'ordinanza n, 47/2025 emessa - chiedeva l'estensione del divieto ad un ulteriore tratto della Strada Provinciale n. 661
VISTO l’esito dei sopralluoghi effettuati dai tecnici provinciali;
VISTO l’art. 107 del D.Lgs. del 18.08.2000 n. 267e s.m.i.;
VISTI gli artt. 5, 6 e 7 del Codice della Strada approvato con D.L. 30/4/1992 n. 285;

O R D I N A

LA REVOCA dell'ORDINANZA n. 47/2025 del 23/01/2025
L’ISTITUZIONE DEL DIVIETO DI TRANSITO ai veicoli aventi massa a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate (eccetto residenti ed autorizzati) nei seguenti tratti di strade Provinciali correnti all'interno del Centro abitato di Narzole:
Strada Provinciale n. 661
Tronco 3: Bivio S.P. 242 del Montarotto – Monchiero (Bivio FondovalleTanaro S.P. 12)
dal Km 33+600 (Bivio S.P. 242 del Montarotto)
coordinate 44°36'35,42" N - 7°51'40,29" E
al Km 36+900 (incrocio con Strada Provinciale n. 205 nei pressi hotel Victor)
coordinate 44°35'37,56" N - 7°52'50,46" E
Strada Provinciale n. 45
Tronco 2: S. Antonino di Salmour – Narzole (bivio S.P. 3)
dal Km 14+150 (incrocio con S.P. 349 nei Pressi del Cimitero)
coordinate 44°35'26,96" N - 7°50'55,11" E
al Km 15+963 (incrocio con Strada Provinciale n. 3)
coordinate 44°35'38,14" N - 7°52'08,62" E
Strada Provinciale n. 3
Tronco 7: Benevagienna - Narzole (bivio S.P. 45)
dal Km 14+000 (intersezione Strada Comunale "Via Bricco/Via Cuneo")
coordinate 44°34'57,44" N - 7°51'37,39" E
al Km 15+440 (incrocio con Strada Provinciale n. 45)
coordinate 44°35'38,14" N - 7°52'08,62" E
Con decorrenza dal giorno Martedì 01 aprile 2025.

DISPONE
Che il Comune di Narzole provveda a propria cura e sotto la propria responsabilità:
-
alla predisposizione, apposizione e mantenimento di tutta la segnaletica necessaria ed all’indicazione sul luogo del divieto;
-
al rilascio delle eventuali autorizzazioni e/o deroghe.
Il divieto di cui sopra non trova applicazione, nel tratto interessato, per i veicoli o i complessi di veicoli di seguito elencati:

mezzi di emergenza (Ambulanze,Vigili del fuoco, Protezione civile ecc…);

mezzi militari e delle forze di polizia di cui all’art. 12 C.d.S.;

mezzi utilizzati da enti proprietari delle strade per motivi di servizio;

mezzi autorizzati da parte del Comune di Narzole.

mezzi proprietà di ditte aventi sede legale nel Comune di Narzole Capoluogo

mezzi adibiti a carico/scarico presso ditte aventi luogo d’esercizio nel Comune di Narzole Capoluogo;

mezzi di trasporto pubblico e servizio di linea;

mezzi di proprietà di residenti nel Comune di Narzole Capoluogo.
La presente ordinanza è resa pubblica mediante l’apposizione della prescritta segnaletica e la pubblicazione all’albo pretorio del Comune interessato.
Gli enti in indirizzo sono altresì invitati a rendere pubblica la presente ordinanza ed a divulgarne la conoscenza per quanto possibile a tutti coloro che possono esserne interessati.
Avverso la presente ordinanza è ammesso ricorso al T.A.R. Piemonte entro 60 giorni decorrenti dalla data di scadenza della pubblicazione della presente ordinanza ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Segreteria

Via Vittorio Emanuele, 1 - 12040 Salmour (CN)

Ultimo aggiornamento: 20/03/2025, 11:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri