1
004202
https://pratiche.comune.salmour.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.salmour.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.salmour.cn.it
it

Carta “Dedicata a Te” 2025 – Pubblicazione elenco beneficiari

Dettagli della notizia

Elenco delle DSU ammesse, in attesa delle ulteriori comunicazioni operative.

Data:

22 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Si informa che, in base ai dati forniti da INPS e secondo i criteri del Decreto interministeriale, è stato pubblicato l’elenco dei nuclei familiari ammessi al beneficio della “Carta Dedicata a Te” 2025.

Ad oggi non sono ancora pervenuti i codici delle carte da parte di Poste Italiane, ma molti cittadini risultano già in possesso della carta ricevuta negli anni precedenti. Pertanto, si pubblicano di seguito gli elenchi delle DSU ammesse, in attesa delle ulteriori comunicazioni operative.

DESCRIZIONE DEL SERVIZIO

La Carta Dedicata a Te 2025 è un contributo economico del valore di 500 euro, erogato attraverso una Postepay nominativa e destinato all’acquisto di beni alimentari di prima necessità.

REQUISITI

I cittadini non devono presentare domanda. I beneficiari sono individuati da INPS tra le famiglie in possesso, alla data del 12 agosto 2025, dei seguenti requisiti:

  • Iscrizione di tutti i componenti nell’anagrafe comunale;
  • ISEE ordinario valido non superiore a € 15.000;
  • Assenza di misure di sostegno economico attive, quali:
    • Assegno di inclusione,
    • Reddito di cittadinanza,
    • Carta Acquisti,
    • Altri contributi economici nazionali, regionali o comunali,
    • NASPI, DIS-COLL, Indennità di mobilità,
    • Fondi di solidarietà, CIG o altre forme di integrazione salariale.

ATTENZIONE: Il possesso dei requisiti non dà automaticamente diritto al beneficio, in quanto le carte sono limitate e assegnate secondo graduatoria.

CRITERI DI ASSEGNAZIONE

La graduatoria elaborata da INPS segue il seguente ordine di priorità:

  1. Famiglie con almeno 3 componenti, di cui uno nato entro il 31/12/2011, con ISEE più basso;
  2. Famiglie con almeno 3 componenti, di cui uno nato entro il 31/12/2007, con ISEE più basso;
  3. Famiglie con almeno 3 componenti senza minori, con ISEE più basso.

ELENCO DSU AMMESSE

I nuclei ammessi possono essere identificati tramite il proprio numero DSU ISEE 2025:

  • INPS-ISEE-2025-04933135W-00
  • INPS-ISEE-2025-07002998F-00
  • INPS-ISEE-2025-07956103E-00
  • INPS-ISEE-2025-08270681R-00
  • INPS-ISEE-2025-00528235G-00
  • INPS-ISEE-2025-04938388U-00
  • INPS-ISEE-2025-05535375O-00

MODALITÀ DI RITIRO DELLA CARTA

NUOVI BENEFICIARI

La carta potrà essere ritirata presso qualsiasi Ufficio Postale, a partire dal primo giorno lavorativo successivo al 5 novembre 2025.

⚠️ Si sconsiglia di recarsi il 3 novembre, data in cui iniziano i pagamenti delle pensioni, per evitare lunghe attese agli sportelli.

Per il ritiro è necessario presentare:

  • Documento di identità in corso di validità;
  • Codice Fiscale o Tessera Sanitaria;
  • Il codice di riferimento (che verrà comunicato non appena disponibile).

BENEFICIARI 2023/2024

Se sei ancora in possesso della carta ricevuta in passato, non devi fare nulla: l’importo verrà accreditato automaticamente.

In caso di smarrimento, potrai richiederne una sostitutiva in Ufficio Postale, presentando:

  • Documento di identità;
  • Codice Fiscale/Tessera Sanitaria;
  • Denuncia di smarrimento alle autorità competenti.

SCADENZE IMPORTANTI

  • Entro il 16 dicembre 2025: è obbligatorio effettuare almeno un acquisto, pena la decadenza del beneficio.
  • Entro il 28 febbraio 2026: devono essere utilizzate tutte le somme accreditate.

COSA ACQUISTARE

Con la Carta “Dedicata a Te” si possono acquistare esclusivamente beni alimentari di prima necessità, tra cui:

  • Carni (suine, bovine, avicole, ovine, caprine, cunicole)
  • Pescato fresco, tonno e carne in scatola
  • Latte e derivati, uova
  • Oli d’oliva e di semi
  • Pane, pasticceria, biscotti, pizza, prodotti da forno
  • Pasta, riso, farro, orzo, mais, avena e altri cereali
  • Farine, legumi, ortaggi e frutta (freschi, lavorati o surgelati)
  • Pomodori pelati e conserve
  • Semi e frutti oleosi
  • Alimenti per bambini (incluso latte di formula)
  • Zucchero, miele, cacao in polvere, cioccolato
  • Acque minerali, caffè, tè, camomilla, aceto di vino
  • Prodotti certificati DOP e IGP

PRENOTAZIONE APPUNTAMENTO POSTALE

Per evitare code agli sportelli, è possibile prenotare un appuntamento tramite:

ULTERIORI INFORMAZIONI

Per ulteriori dettagli sull’utilizzo della carta, sulle promozioni attive nei punti vendita e sugli esercizi convenzionati, è possibile consultare il sito ufficiale del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste:

https://www.masaf.gov.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/23493

CONTATTI

Per chiarimenti o assistenza è possibile contattare gli uffici comunali durante gli orari di apertura.

Ultimo aggiornamento: 22/10/2025, 14:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri