1
004202
https://pratiche.comune.salmour.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.salmour.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.salmour.cn.it
it

Carte d’identità cartacee non più valide per l’espatrio dal 3 agosto 2026

Dettagli della notizia

Invito alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica (CIE)

Data:

30 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

AVVISO IMPORTANTE ALLA CITTADINANZA

Fine validità per l’espatrio delle carte d’identità cartacee dal 3 agosto 2026

Il Comune di Salmour informa che, a partire dal 3 agosto 2026, le carte d’identità cartacee non saranno più valide per l’espatrio, in conformità al Regolamento UE 2019/1157, che prevede standard di sicurezza uniformi per i documenti d’identità rilasciati dagli Stati membri.

Le carte cartacee potranno essere utilizzate esclusivamente come documento di riconoscimento sul territorio nazionale, ma non più per recarsi all’estero.

 

COSA DEVONO FARE I CITTADINI:

Chi è ancora in possesso di una carta d’identità cartacea con scadenza successiva al 3 agosto 2026 e ha necessità di viaggiare all’estero, è invitato a richiedere con anticipo la Carta d’Identità Elettronica (CIE).

Dal 3 agosto 2026 non sarà più possibile rilasciare carte d’identità cartacee valide per l’espatrio, nemmeno in caso di urgenza.

 

COME RICHIEDERE LA CARTA D’IDENTITÀ ELETTRONICA (CIE)

Dove:

Ufficio Anagrafe del Comune di Salmour

 Quando:

Dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 13.00

Su appuntamento nei pomeriggi di lunedì e mercoledì (orario da concordare) chiamando il numero 0172 649182

Tempi di consegna:

La CIE non viene rilasciata direttamente dal Comune, ma è emessa dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e spedita all’indirizzo indicato dal cittadino (oppure ritirabile presso il Comune) entro 6 giorni lavorativi.

 Si raccomanda di richiederla con anticipo se il documento è in scadenza.

 

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA

PER MAGGIORENNI:

 Presenza dell’interessato

Una fotografia recente conforme agli standard ICAO:

  • Cartacea

oppure

  • su chiavetta USB Formato JPG – Max 500KB – Risoluzione almeno 400 dpi

Carta d’identità scaduta

Codice fiscale o tessera sanitaria

In caso di smarrimento/furto:

Denuncia presentata alla P.S.

Un documento di riconoscimento valido (oppure due testimoni con documento valido)

 

PER MINORI:

Presenza del minore

 Una fotografia conforme

 Codice fiscale o tessera sanitaria

 Carta d’identità scaduta

Devono essere presenti:

Entrambi i genitori con documento valido

Oppure un solo genitore con:

Un testimone maggiorenne con documento

Modulo di assenso firmato dal genitore assente

Copia del documento d’identità del genitore assente

In mancanza di assenso: nulla osta del Giudice Tutelare

 

PER CITTADINI STRANIERI RESIDENTI:

La CIE ha solo valore di documento di riconoscimento, non è valida per l’espatrio

Documentazione aggiuntiva:

Permesso di soggiorno in corso di validità

Documento valido per l’espatrio del Paese d’origine (solo per la prima richiesta)

Oppure attestazione consolare con fotografia

 

PER PERSONE NON DEAMBULANTI:

I cittadini impossibilitati a recarsi all’Ufficio Anagrafe per motivi di salute possono incaricare un familiare per richiedere un appuntamento a domicilio, contattando l’Ufficiale d’Anagrafe.

 

COSTO DEL DOCUMENTO

€ 22,00, da pagare tramite PagoPA

È possibile richiedere l’avviso di pagamento:

via e-mail: protocollo@comune.salmour.cn.it

oppure direttamente allo sportello comunale

 

DONAZIONE DI ORGANI E TESSUTI

Durante la richiesta della CIE, è possibile esprimere il proprio consenso o diniego alla donazione di organi e tessuti.

La volontà sarà registrata nel database del Ministero della Salute e potrà essere modificata in qualsiasi momento presso la propria ASL.

 

Per ulteriori informazioni:

Contattare l’Ufficio Anagrafe del Comune di Salmour

A cura di

Questa pagina è gestita da

Servizi Demografici

Via Vittorio Emanuele, 1 - 12040 Salmour (CN)

Ultimo aggiornamento: 30/07/2025, 12:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri