Descrizione
IL SINDACO
PREMESSO che l’Amministrazione Comunale in collaborazione con la Pro Loco locale organizza nei giorni dal 12.07.2025 al 13.07.2025 alcuni eventi in ambito della Fiera del Grano Rosso che si svolgerà per le vie del centro del comune e nel Parco Crova e che presumibilmente richiamerà un notevole afflusso di pubblico;
CONSIDERATO che:
-i gravi eventi accaduti in passato hanno espresso con tutta evidenza i rischi, nell’attuale contesto generale, per l’ordine e la sicurezza pubblica, nonché per la pubblica incolumità derivanti dall’abbandono al suolo dei contenitori sopra menzionati, vuoti ed infranti;
-è stata valutata dall’Amministrazione Comunale l’opportunità, allo scopo di prevenire effetti pregiudizievoli per l’ordine e sicurezza pubblica e per la pubblica incolumità, l’adozione di provvedimenti di divieto di vendita, detenzione e consumo di bevande contenute in contenitori di vetro e in lattine di alluminio in occasione di eventi che prevedano una rilevante concentrazione di partecipanti e/o elevato afflusso di pubblico;
RITENUTO necessario, al fine di garantire il preminente interesse pubblico alla tutela dell’ordine e della sicurezza, vietare, nelle aree interessate alla manifestazione di cui in oggetto, il consumo in asporto, la vendita e la somministrazione di bevande contenute in recipienti di vetro e in lattine di alluminio;
CONSIDERATO che il divieto è diretto a prevenire episodi di vandalismo connessi all’abbandono, dopo l’uso, dei contenitori sopra menzionati, nonchè gli eventuali rischi derivanti dalla dispersione a terra di frammenti delle stessi, il divieto non sarà applicato nel caso di somministrazione di bevande in bottiglia o in lattina di alluminio ai soli avventori seduti al tavolo all’interno degli esercizi pubblici;
RILEVATA pertanto la necessità che il consumo di bevande avvenga nel rispetto assoluto del divieto di utilizzo di contenitori di vetro e lattine di alluminio impiegando in sostituzione contenitori di carta, plastica leggera o materiale equipollente (es. tetrapack, polistirolo).;
DATO ATTO che il divieto oggetto del presente provvedimento è diretto ai pubblici esercizi di somministrazione (bar e ristoranti di ogni tipologia), alle attività commerciali in sede fissa (ivi compresi i distributori automatici) e su area pubblica, alle attività artigianali di vendita di alimentari di produzione propria;
RICHIAMATI:
-la Circolare del Ministero dell’Interno n° 555/OP/1991/2017/1 del 07.06.2017;
-l’art. 50 COMMA 4 DEL Decreto Legislativo 18.08.2000 n° 267;
-il Decreto Legge 20.02.2017 n° 14 convertito con modificazioni nella Legge 18.04.2017 n° 48;
ORDINA
Per i motivi sopra espressi, che SIANO VIETATI:
- La somministrazione di bevande in recipienti di vetro e in lattine di alluminio, anche ove erogate da distributori automatici; a tale proposito i gestori di distributori automatici dovranno provvedere ad ogni misura ed adempimento necessario per impedire l’erogazione dei suddetti prodotti;
- Il consumo in luogo pubblico di bevande contenute in recipienti di vetro e in lattine di alluminio;
- Che tutti gli esercizi di somministrazione espongano in modo ben visibile il cartello di avviso recante l’informativa per l’utenza dei divieti espressi con il presente provvedimento;
ORDINA ALTRESI’
Che nell’area degli eventi non siano introdotte:
- borse e zaini di grandi dimensioni;
- bombolette spry;
- materiali atti ad offendere;
I divieti sopra espressi siano applicati su tutto il territorio comunale:
- dalle ore 14,00 del 12.07.2025 alle ore 02,00 del 13.07.2025;
- dalle ore 10,00 del 13.07.2025 alle ore 02,00 del 14.07.2025;
DISPONE
l’invio della presente ordinanza;
-al Comando Stazione Carabinieri di Fossano;
-al Comando Polizia Locale dell’Unione del Fossanese;
-all’Ufficio Messi Comunale per la pubblicazione sull’Albo Pretorio Online
Le Forze dell’Ordine e la Polizia Locale dell’Unione del Fossanese sono incaricate di vigilare sull’esecuzione del presente provvedimento.
INFORMA
che avverso il presente provvedimento puo’ essere proposto:
-ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte, entro 60 giorni dalla data della pubblicazione del presente atto all’Albo pretorio di questo Comune, oppure ricorso straordinario al Capo dello Stato, entro 120 giorni dalla data della pubblicazione del presente atto all’Albo pretorio dei questo Comune.
In caso d’inosservanza del presente provvedimento, fatta salva l’azione penale, verranno applicate le disposizioni previste dall’art. 7 comma 1 e comma 1 bis del Decreto legislativo 267/00 e s.m.i.
Salmour, 08.07.2025
Il SINDACO
SALVATORE ROBERTO