stemma della regione
      Regione Piemonte
Accedi ai servizi
Utenti con dislessia
logo del comune
Comune di Salmour
UFFICI

ico_vigili.png
POLIZIA LOCALE

Come fare per


Il servizio delle pubbliche affissioni è istituito in modo da garantire l'affissione, a cura del Comune, in appositi impianti a ció destinati, di manifesti di qualunque materiale costituiti, contenenti comunicazioni aventi finalità istituzionali, sociali o comunque privi di rilevanza economica, ovvero di messaggi diffusi nell'esercizio di attività econimiche.
Per l'effettuazione delle pubbliche affissioni è dovuto in solido, da chi richiede il servizio e da colui nell'interesse del quale il servizio stesso è richiesto, un diritto comprensivo dell'imposta sulla pubblicità, a favore del Comune che provvede alla loro esecuzione.
Presupposto dell'imposta è la diffusione di messaggi pubblicitari effettuata attraverso forme di comunicazione visive o acustiche diversa da quelle assoggettate al diritto sulle pubbliche affissioni, in luoghi pubblici o aperti al pubblico o che siano da tali luoghi percepibili.
Ai fini dell'imposizione si considerano rilevanti i messaggi diffusi nell'esercizio di un'attività economica allo scopo di promuovere la domanda di beni e servizi, ovvero finalizzati a migliorare l'immagine del soggetto pubblicizzato.
L'imposta non è dovuta per le insegne di esercizio di attività commerciali e di produzione di beni e servizi che contraddistinguono la sede ove si svolge l'attività cui si riferiscono, si superficie complessiva fino a 5 metri quadrati.
- pubblici esercizi (bar- ristoranti- sale danze- ecc. . .)
- spettacolo viaggiante
- noleggio autoveicoli con e senza conducente
- agenzie di viaggio
- sale gioco e trattenimento
- circoli privati
- distributori carburante
- altre attività trasferite da altri enti ai sensi del D.Lgs. 112/98
- rilascio autorizzazioni temporanee relative a:

spettacoli musicali danzanti
festeggiamenti
spettacoli viaggianti
- controllo e repressione degli illeciti in materia di esposizione dei prezzi dei prodotti, vendite promozionali, ecc. . .
- verifiche e controlli in materia di pesi e misure nel commercio su aree pubbliche e private
- gestione dell’Anagrafe vitivinicola
- controllo e verifica nuove aperture e modifiche esercizi commerciali
- concessione decennale posteggi area mercatale del lunedì per commercio su aree pubbliche vigilanza mercato settimanale e assegnazione posteggi per mercati
- controllo delle attività edilizie sul territorio
- accertamento e repressione degli illeciti amministrativi e penali in materia
- acquisizione di notizie di reato ai sensi dell’art. 347 del C.P.P.
- indagini ed accertamenti relativi all’attività di P.G. d’iniziativa o delegata ai sensi del D.Lgs. 274/2000
- gestione del servizio convenzionato di cattura, custodia e mantenimento cani randagi rinvenuti sul territorio comunale
- verifica e repressione del fenomeno del randagismo
- gestione sequestri animali su richiesta Servizio Veterinario A.S.L. (convalida, notificazione, revoca)
- recupero e/o interramento carcasse animali sul territorio comunale
- servizi di ordine pubblico in occasione di Manifestazioni, Sagre e Fiere, Riunioni di carattere pubblico
- controllo del territorio e delle strutture pubbliche esistenti (edifici pubblici, locali di pubblico spettacolo, ecc. . ..)
- gestione pratiche e sopralluoghi della Commissione di Vigilanza sui Pubblici Spettacoli
- gestione delle Comunicazioni Cessione Fabbricato
- vigilanza area mercato per prevenire fenomeni criminosi
- controlli e verifiche cittadini extracomunitari presenti sul territorio comunale
- gestione e applicazione delle Ordinanze Contingibili Urgenti emesse dal Sindaco in materia sanitaria
- gestione rilascio autorizzazioni per pubblici esercizi, manifestazioni e attività similari
- vigilanza e controllo delle disposizioni impartite in materia di igiene e sanità pubblica dal Servizio Igiene e Sanità dell’A.S.L.
- gestione Trattamenti Sanitari Obbligatori
- disciplina della circolazione stradale mediante ordinanze
- controllo e verifica della segnaletica stradale orizzontale e verticale esistente
- servizi di prevenzione e vigilanza della circolazione stradale (controllo veicoli, servizi velomatic, ecc. . .)
- accertamento, contestazione e gestione amministrativa delle infrazioni al codice della strada
- infortunistica stradale (rilievo e gestione amministrativa degli incidenti stradali)
- vigilanza e controllo cantieri stradali ed occupazione suolo pubblico
- educazione stradale nelle scuole elementari e medie
- rilascio e rinnovo autorizzazioni e tesserino per sosta veicoli persone invalidi negli appositi stalli
I- gestione degli oggetti smarriti e rinvenuti
- gestione della notificazione degli atti
- accertamenti in materia anagrafica, artigianato, agricoltura, tributaria e contributiva
- partecipazione a pubbliche manifestazioni e cerimonie civili e religiose con compiti di alfiere e scorta al Gonfalone Comunale.
   Il Comune
Comune di Salmour - Via Vittorio Emanuele, 1 - 12040 Salmour (CN)
  Tel: 0172.649182   Fax: 0172.649127
  Codice Fiscale: 00367410040   Partita IVA: 00367410040
  P.E.C.: salmour@cert.ruparpiemonte.it   Email: salmour@ruparpiemonte.it