L’idea è nata dal desiderio di voler unire in un unico prodotto identificativo la produzione di due eccellenze locali: il Grano Rosso di " />
stemma della regione
      Regione Piemonte
Accedi ai servizi
Utenti con dislessia
logo del comune
Comune di Salmour
Stai navigando in : Le News
NASCONO PER LA FIERA DEL GRANO “ROSSO SALMOUR” DEL 1 E 2 LUGLIO, I “SARMATIN” I BISCOTTI A BASE DI FARINA DI GRANO ROSSO E ZAFFERANO DI SALMOUR E HANNO GIÀ UNA STORIA TUTTA LORO!

L’idea è nata dal desiderio di voler unire
in un unico prodotto identificativo la produzione di due eccellenze locali: il Grano
Rosso di Salmour dell’azienda agricola Galleano Renato e lo Zafferano di
Salmour dell’azienda agricola BIOlivero di Olivero Monica. Da Monica la
proposta a Paolo Bonino e sua moglie Elisa Piccolo, titolari
delle Chicche di Paolino del Bar 21, di lavorare all’idea dei biscotti dei
Sarmati, gli antichi fondatori di Salmour.

 

Dalle abili mani del pasticcere Paolo, già
produttore di gelato, birra, gelatina e pasta a base di grano gentil rosso,
nascono così i Sarmatin.

 

La forma è stata disegnata dall’artista
locale Luigi Francolino e rappresenta una S.

 

Questo biscotto nasce già con una storia
tutta sua.

 

Luigi, progettando il biscotto, ne disegna
lo stampo prevedendo che il biscotto una volta cotto venga girato al contrario
e quindi la S risulterà dalla parte giusta, il disegno peró viene frainteso e i
Sarmatin vengono sfornati con la S al contrario. Quando i biscotti sono stati
presentati in municipio al sindaco e agli assessori, la stranezza della forma è
stata accolta con un commento divertito dallassessore
Gianfranco Sineo "I Sarmatin sono un po’ dei  "Bastian Contrari" come i Salmourin!". La
storia ci insegna che a volte dagli errori nascono cose eccellenti!

 

I biscotti si potranno trovare in vendita
a Salmour presso le Chicche di Paolino del bar 21 e verranno presentati  l’1e 2 luglio 2023 durante la Fiera del Grano
Rosso di Salmour, il programma della manifestazione è consultabile al sito
www.granorossodisalmour.it

 

Salmour,18 maggio 2023

Dott.ssa
Martino Tiziana Maria

 

   Le news
Comune di Salmour - Via Vittorio Emanuele, 1 - 12040 Salmour (CN)
  Tel: 0172.649182   Fax: 0172.649127
  Codice Fiscale: 00367410040   Partita IVA: 00367410040
  P.E.C.: salmour@cert.ruparpiemonte.it   Email: salmour@ruparpiemonte.it