stemma della regione
      Regione Piemonte
Accedi ai servizi
Utenti con dislessia
logo del comune
Comune di Salmour
Stai navigando in : Le News
Il 12 giugno si vota per le elezioni amministrative e per i 5 referendum abrogativi ( NEWS in aggiornamento)

Il 12 giugno sarà Election Day. A Salmour è previsto il voto
per le elezioni Comunali e per i 5 referendum sulla giustizia. La votazione si
svolgerà nella sola giornata di domenica 12 giugno 2022, i seggi resteranno aperti
dalle ore 7 alle ore 23.00

TESSERA ELETTORALE

Gli elettori sono invitati a verificare se sono in possesso della tessera. In caso di smarrimento, deterioramento o esaurimento degli spazi per la certificazione del voto, gli elettori possono chiedere il rilascio di una nuova tessera presso l’Ufficio  Elettorale comunale negli orari di apertura al pubblico.

Per quanto riguarda le tessere dei nuovi elettori (ad esempio i cittadini che hanno trasferito la loro residenza nel Comune di Salmour ) si segnala che l’Ufficio elettorale sta provvedendo alla consegna delle stesse mediante durante il normale orario di apertura al pubblico .

APERTURA DELL'UFFICIO ELETTORALE

L’Ufficio elettorale del comune di  Salmour resterà aperto i giorni venerdì 10 giugno e sabato 11 giugno dalle ore 9 alle ore 18 e domenica 12 giugno  (giorno della votazione) dalle ore 7 alle ore 23  per le operazioni relative al rilascio delle tessere elettorali, dei duplicati e degli attestati.


CHI PUO’ VOTARE

Per i referendum possono votare tutti i cittadini italiani iscritti nelle liste elettorali del Comune e che avranno compiuto il 18° anno di età il 12 giugno 2022.

I cittadini italiani residenti all'estero (AIRE), possono votare all'estero oppure in Italia comunicando preventivamente al proprio Consolato di appartenenza entro il 17 aprile 2022 l'opzione per votare in Italia, i cittadini temporaneamente all’estero possono   far pervenire al Comune d’iscrizione nelle liste elettorali un’apposita opzione entro l’11 maggio 2022.

 Per le elezioni Amministrative possono  votare oltre che tutti i cittadini italiani iscritti nelle liste elettorali del Comune e che avranno compiuto il 18° anno di età il 12 giugno 2022 anche i cittadini dell’Unione europea iscritti nelle liste elettorali aggiunte per i cittadini UE che abbiano fatto domanda entro il 3 maggio 2022. I cittadini residenti all’estero (AIRE) possono votare solo in Italia, non è previsto il voto per corrispondenza per l'elezione diretta del Sindaco e del Consiglio comunale.

DOVE SI VOTA

Gli elettori potranno votare nel seggio posto in via Vittorio Emanuele n.1- Palazzo comunale. piano terra.

  I CINQUE REEFERENDUM POPOLARI ABROGATIVI

La diciottesima tornata referendaria abrogativa nella storia della Repubblica Italiana (tante sono le occasioni per le quali gli elettori sono stati chiamati alle urne dal 1974), avrà luogo domenica 12 giugno 2022, per abrogare o mantenere in vigore i testi di legge relativi a ( in dettaglio le schede avranno i seguenti colori):

rosso per il Referendum n. 1: abrogazione del Testo unico delle disposizioni in materia di incandidabilità e di divieto di ricoprire cariche elettive e di Governo conseguenti a sentenze definitive di condanna per delitti non colposi;

arancione per il referendum n. 2: limitazione delle misure cautelari: abrogazione dell'ultimo inciso dell'art. 274, comma 1, lettera c), codice di procedura penale, in materia di misure cautelari e, segnatamente, di esigenze cautelari, nel processo penale;

giallo per il referendum n. 3: separazione delle funzioni dei magistrati. Abrogazione delle norme in materia di ordinamento giudiziario che consentono il passaggio dalle funzioni giudicanti a quelle requirenti e viceversa nella carriera dei magistrati;

grigio per il Referendum n. 4: partecipazione dei membri laici a tutte le deliberazioni del Consiglio direttivo della Corte di cassazione e dei consigli giudiziari. Abrogazione di norme in materia di composizione del Consiglio direttivo della Corte di cassazione e dei consigli giudiziari e delle competenze dei membri laici che ne fanno parte;

verde per il Referendum n. 5: abrogazione di norme in materia di elezioni dei componenti togati del Consiglio superiore della magistratura.

Il quorum


Per la validità del referendum abrogativo è obbligatorio che vada a votare la metà più uno degli elettori aventi diritto, in caso contrario le norme per le quali il quorum non viene raggiunto resteranno in vigore.

Come si vota per i Referendum

L'elettore deve presentarsi al seggio con un documento di identità valido e la tessera elettorale. Chi non ha la tessera o l'ha smarrita puó richiederla all'ufficio elettorale del comune di residenza.

Per quanto attiene la modalità di voto, ciascun elettore puó:

-   apporre un segno sul SI se desidera che la norma sottoposta a Referendum sia abrogata

-        
apporre un segno sul NO se desidera
che la norma sottoposta a Referendum resti in vigore


   Le news
Comune di Salmour - Via Vittorio Emanuele, 1 - 12040 Salmour (CN)
  Tel: 0172.649182   Fax: 0172.649127
  Codice Fiscale: 00367410040   Partita IVA: 00367410040
  P.E.C.: salmour@cert.ruparpiemonte.it   Email: salmour@ruparpiemonte.it