La raccolta dei funghi è regolamentata dalla Legge Regionale 17 dicembre 2007 n.24 "Norme per la raccolta dei funghi epigei" (B.U. 20 dicembre 2007, n.50). Dall’11" />
stemma della regione
      Regione Piemonte
Accedi ai servizi
Utenti con dislessia
logo del comune
Comune di Salmour
Stai navigando in : Le News
COME FARE PER: Raccolta funghi - Indicazioni per l'anno 2023

La raccolta
dei funghi è regolamentata dalla Legge Regionale 17 dicembre 2007 n.24 "Norme
per la raccolta dei funghi epigei" (B.U. 20 dicembre 2007, n.50).

Dall’11 settembre 2014 sono state introdotte nuove norme che trasformano
"’l’autorizzazione regionale" in "titolo per la raccolta" esente da bollo.

La legge quadro regionale, modificata l’8 settembre 2014 dal Consiglio
Regionale ed entrata in vigore l’11 settembre 2014, dispone che chi intende
raccogliere funghi sul territorio regionale deve munirsi del titolo per la
raccolta, esente da bollo.

Come Fare:

Chiunque
voglia effettuare la raccolta dei funghi epigei sul territorio della Regione
Piemonte deve munirsi del titolo per la raccolta.

La raccolta
è consentita in tutti i giorni della settimana.

Gli importi
dei contributi ed i correlati termini di validità sono i seguenti:

€ 5,00 per
il Titolo per la raccolta con validità giornaliera


10,00 per il Titolo per la raccolta con validità settimanale


30,00 per il Titolo per la raccolta con validità annuale (scadenza
31.12.2023)


60,00 per il Titolo per la raccolta con validità biennale (scadenza
31.12.2024)


90,00 per il Titolo per la raccolta con validità triennale (scadenza
31.12.2025)

I minori di
anni 14 possono raccogliere gratuitamente i funghi purchè siano accompagnati,
nel numero massimo di due, da una persona maggiorenne munita di valido titolo
per la raccolta.

Ai fini
della sua efficacia, la ricevuta di versamento del contributo dovrà evidenziare
le generalità e il luogo di residenza del raccoglitore, nonchè luogo e data di
nascita dello stesso e riportare nella causale i riferimenti normativi nonchè
l'anno di validità o il giorno esatto di decorrenza dell'attività secondo gli
esempi di seguito forniti: 

"L.R.
24/2007 Titolo per la raccolta funghi anno/anni . . ."

oppure

"L.R.
24/2007 Titolo per la raccolta funghi valido il giorno  . . ."

oppure

"L.R.
24/2007 Titolo per la raccolta funghi valido dal giorno . . . al giorno . . ."

TESTO DELLA D.G.R.
n.27-431 del 13/10/2014 "Nuove disposizioni relative al titolo per la
raccolta funghi epigei spontanei in attuazione dell'art.3, comma 2, della L.R.
17.12.2007, n.24 (Tutela dei funghi epigei spontanei) come modificata dalla
L.R. 7/2014."

MODALITA' DI PAGAMENTO

PagoPA 
è un sistema pubblico- fatto di regole, standard e strumenti definiti
dall’Agenzia per l’Italia Digitale e accettati dalla Pubblica Amministrazione e
dai PSP (Prestatori di Servizi di Pagamento) aderenti all’iniziativa- che
garantisce a privati e aziende di effettuare pagamenti elettronici alla PA in
modo sicuro e affidabile, semplice e in totale trasparenza nei costi di
commissione. Si tratta di un’iniziativa promossa dalla Presidenza del Consiglio
dei Ministri alla quale tutte le Pubbliche Amministrazioni sono obbligate ad aderire.



Per l'Unione Montana Valle Stura, è possibile effettuare il pagamento
dal portale PiemontePAY, per IL TITOLO REGIONALE PER LA RACCOLTA FUNGHI
(art. 3 L.R. 24/2007 e s.m.i.)


Il pagamento è consentito con carta di credito, bonifico on-line ed altri metodi
di pagamento previsti da pagoPA, avviene in pochi e semplici passi,
specificando i propri dati anagrafici e scegliendo il prestatore di servizio di
pagamento.

 

È possibile pagare con il sistema pagoPA nella seguente modalità :

Accedere al
portale PiemontePAY LINK in fondo alla
pagina

Selezionare "PAGA CON PIEMONTEPAY" per pagamenti
online
oppure "STAMPA L'AVVISO" per ricevere un avviso
di pagamento
.



Selezionare l’ente Unione Montana Valle Stura

Selezionare
la voce di pagamento "PROVENTI GESTIONE TESSERINI RACCOLTA FUNGHI" dal MENU a
tendina

Selezionare
il tasto PROSEGUI

Inserire i
DATI PERSONALI RICHIESTI, l’IMPORTO E NELLE NOTE IL PERIODO SCELTO

Selezionare
il tasto PROSEGUI

Seguire la
procedura guidata di pagamento.

A conclusione della transazione di pagamento il cittadino riceverà direttamente
la RT(ricevuta telematica), comprensiva di IUV e di tutti gli altri dettagli
del pagamento. 

La
funzionalità VERIFICA sarà utilizzabile in qualsiasi momento dai cittadini,
indicando uno IUV ed il codice fiscale del debitore corrispondente

Collegamenti:

- Clicca qui per pagare con PIEMONTE PAY

 

   Le news
Comune di Salmour - Via Vittorio Emanuele, 1 - 12040 Salmour (CN)
  Tel: 0172.649182   Fax: 0172.649127
  Codice Fiscale: 00367410040   Partita IVA: 00367410040
  P.E.C.: salmour@cert.ruparpiemonte.it   Email: salmour@ruparpiemonte.it