stemma della regione
      Regione Piemonte
Accedi ai servizi
Utenti con dislessia
logo del comune
Comune di Salmour
Stai navigando in : Le News
ANCHE IL COMUNE DI SALMOUR NEL MEGA PROGETTO DA 41 MILIONI DELL’ATO 4 CUNEESE PER MIGLIORARE TUTTA LA RETE DI ACQUEDOTTI DELLA GRANDA

Un mega-progetto da oltre 41 milioni con l’obiettivo di rivoluzionare e rendere efficiente e
"smart", cioè intelligente, la rete degli acquedotti della provincia di Cuneo.
E’ «Distribuzione 4.0: Innovazione, efficientamento e riduzione delle perdite della rete idrica
cuneese», approvato giovedì 12 maggio dalla Conferenza dell’Ato 4 Cuneese, l’ente di
governo d’ambito che coordina e governa il ciclo idrico in tutta la Granda.
Il progetto è stato presentato al Ministero delle Infrastrutture a Roma per partecipare alla
distribuzione di 900 milioni del Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza, finanziato
dall’Unione europea per il post Covid.
I cinque gestori di tutto il territorio cuneese («Cogesi» con «Acda», «Calso» e «Infernotto»,
«AlpiAcque», «Alse», «Tecnoedil» e «Mondo Acqua») si sono accordati per individuare i
punti sensibili su cui è prioritario intervenire e per cofinanziare i lavori con il 10 per cento
dell’importo, cioè 4 milioni 100 mila circa, per una richiesta al Governo che è di € 37.500.000,00
euro. Formeranno un «Rti- raggruppamento temporaneo di imprese».
La progettazione è stata seguita da «Chintana», società di consulenza torinese individuata
dal gestore-capofila «Cogesi» che sarà il gestore individuato come soggetto attuatore di
riferimento.
Complessivamente, l’ambito di intervento è composto da circa 5218 km di rete, di cui 871 km
di adduzione, 3342 km di distribuzione con diametri delle tubazioni che variano dai 32 ai 600
mm e circa 1000 km relativi ad allacciamenti idrici.
L’area dei cantieri corrisponde alle reti di 67 Comuni, per una popolazione servita di circa
345 mila abitanti.
I lavori si svilupperanno su 8 lotti ed è prevista la conclusione entro il 31 dicembre 2025: il
primo è quello per la creazione di un ufficio centralizzato per tutta la Granda in cui verranno
concentrate tutte le funzioni tecnico amministrative necessarie al corretto svolgimento delle
attività operative di riduzione perdite. Le attività del lotto 1 prevedono altresì
revamping/implementazione della «Piattaforma Gis» (rilievo e digitalizzazione reti),
modellazione idraulica reti, realizzazione della piattaforma unica gestione contatori smart.
I sindaci e gli amministratori locali della Conferenza Ato hanno approvato all’unanimità il
«mega-progetto» e espresso apprezzamento per la proposta progettuale e per la sua
unitarietà a livello cuneese.
A giugno è stata annunciata la pubblicazione di un altro bando del Pnrr che riguarderà
fognature e depurazioni e l’Ato 4 Cuneese parteciperà con una nuova proposta che
impatterà le reti e le strutture provinciali con l’obiettivo di migliorare anche la qualità delle
acque reflue scaricate nei nostri fiumi. 
   Le news
Comune di Salmour - Via Vittorio Emanuele, 1 - 12040 Salmour (CN)
  Tel: 0172.649182   Fax: 0172.649127
  Codice Fiscale: 00367410040   Partita IVA: 00367410040
  P.E.C.: salmour@cert.ruparpiemonte.it   Email: salmour@ruparpiemonte.it