La Pro Loco di Salmour in collaborazione
con la Pro Loco di Sant’Antonino e il
Comune organizza per il 1
e 2 luglio un weekend
ricco di eventi in occasione della seconda edizione della Fiera del
GRANO ROSSO SALMOUR
Il
centro storico sarà spazio per spettacoli di musica, sbandieratori, danze, sport e
giochi per i bambini , Convegno provinciale comuni De. Co., Cena Gourmet
base di prodotti tipici di Salmour, degustazioni di prodotti d’eccellenza De. Co., mercatino
dell’artigianato di qualità, presentazione libri, laboratori sensoriali, mostre,
visite guidate aperitivi in musica, sfilate di moda, DJ SET( si balla
tutte le sere).
I
colori e i sapori della terra, il paesaggio, le tradizioni del territorio
faranno da cornice.
Il Grano Gentil Rosso
è una antica varietà di gran tenero che fu protagonista nella nostra penisola
fino agli anni trenta. Una varietà di grano che fu tra le più prodotte in
Italia.
Dopo oltre 50 anni,
grazie alla passione e alla lungimiranza di Renato Galleano, agricoltore del
luogo, oggi il nostro territorio vanta
una piccola produzione di grano rosso di Salmour Bio. Elisa e Paolo de "Le
Chicche di Paolino" hanno realizzato ben 4 prodotti tipici di cui il Comune di
Salmour ne ha riconosciuto la De.Co.: Birra al grano rosso Salmour, Gelato al
gusto di Birra di grano rosso Salmour, Gelatina di grano rosso Salmour e Pasta
di grano rosso Salmour. Sono da poco in commercio anche i Sarmatin , biscotti
di Grano Rosso Salmour e Zafferano di Salmour da un’idea di Monica Olivero di
BIOlivero, produttrice dello Zafferano di Salmour.
PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE
SABATO 1 LUGLIO 2023
CENTRO STORICO:
Ore 16 Inaugurazione
FIERA DEL GRANO ROSSO SALMOUR
Ore16/22 Apertura stand fieristici con i prodotti De. Co. della
provincia di Cuneo e artigianato di qualità . con la
partecipazione della Banda musicale Città di Bene Vagienna e gli sbandieratori
Cherasco 1243
Ore 16/24 MUSEO A CIELO APERTO di trattori
antichi e attrezzi agricoli d’epoca.
Ore 16/20 MOSTRA
in Sant’Agostino degli elaborati del
concorso Disegna tu il logo della Fiera del Grano Rosso Salmour
Ore
16.30-17.00-17.30 VISITE GUIDATE. Percorso GRANO ROSSO e percorso STORIA E
CURIOSITA’
Ore 17 CONVEGNO
- "
I Comuni De. Co. della provincia di Cuneo:
nuove opportunità di sviluppo e promozione del territorio - Il turismo legato a
tradizioni e tipicità." Con l’intervento del Presidente della Provincia di Cuneo,
Luca Robaldo, dei 33 Sindaci dei Comuni De. Co. della Provincia di Cuneo e della giornalista ed esperta De.
Co. Paola Gula (Sala Vaira)
Ore 16/19 MOSTRA COLLETTIVA dei pittori Eleonora Francolino e Leonardo Marino
Porticato piazza Baroni Crova
Ore 16.30/ 18 Proiezione
di ORO ANTICO, un filmato che ci farà
riscoprire la mietitura a mano, la trebbiatura con locomobile, il grano
macinato con il mulino ad acqua e infine l’impastatura e la cottura in un
vecchio forno nella Chiesa di Sant’Agostino.
Ore 17.30 Caccia al Tesoro per le vie di
Salmour a cura dell’Associazione Le Bolle
Ore 20.30 CENA GOURMET GRANO
ROSSO SALMOUR - a cura della
Pro Loco di Salmour con piatti a base dell’antico grano Gentil Rosso di Salmour
De. Co., lo zafferano di Salmour e il maiale nero di Salmour. Prenotazioni entro il 29 giugno ai n.3482658386 e 3930447620
Menu’ al sito :
www.granorossodisalmour
PARCO CROVA
Ore 16/22 apertura stand GRANO ROSSO SALMOUR Eposizione, vendita e degustazione di prodotti
tipici e d’eccellenza Salmouresi: Pasta di Grano Rosso, Birra al Grano Rosso,
Gelato al Gusto di Birra, Gelatina di Birra Salpolisa, Sarmatin i Biscotti di
Grano Rosso, Farina di Grano Rosso Salmour, Crusca Grano Rosso Salmour,
Zafferano di Salmour, Miele di Salmour
Ore 16/19 Esposizione, lavorazione. DIMOSTRAZIONE E LABORATORI per adulti e bambini degli ANTICHI MESTIERI a cura
dell’Associazione Antichi Mestieri di Salmour
Ore 18.30 PRESENTAZIONE
DEL LIBRO della scrittrice e giornalista
Paola Gula " L’amaro in bocca" modera la giornalista Isabella Puma
Dalle ore 19.00
APERITIVI MUSICALI AL PARCO
Dalle ore
22 BIN CIAPA’- SI BALLA CON PIPPO DJ ingresso libero
DOMENICA 2 LUGLIO 2023
CENTRO STORICO:
Ore 9/20 ESPOSIZIONE, VENDITA E
DEGUSTAZIONI Prodotti De. Co. della provincia di Cuneo e mercato
di artigianato di qualità.
Ore 9/20 MUSEO A CIELO APERTO di trattori
antichi e attrezzi agricoli d’epoca.
Ore 10/20 MOSTRA
in Sant’Agostino degli elaborati del concorso Disegna tu
il logo della fiera del grano rosso di Salmour
Ore 10/ 20 Proiezione
di ORO ANTICO, un filmato che ci farà
riscoprire la mietitura a mano, la trebbiatura con locomobile, il grano
macinato con il mulino ad acqua e infine l’impastatura e la cottura in un
vecchio forno nella Chiesa di Sant’Agostino.
Ore
10/10.30/11/11.30/12- 15/15.30/16/16.3017/17.30 VISITE GUIDATE Percorso GRANO ROSSO e percorso STORIA E CURIOSITA’
Ore 10/18 MOSTRA COLLETTIVA dei pittori Eleonora Francolino e Leonardo
Marino Porticato piazza Baroni Crova
Ore 16/19 RC RACING CAR (pista
macchinine radiocomandate) a cura dello Staff Giovani di
Salmour
IMPIANTI SPORTIVI
Ore 10/16 COLTIVIAMO SPORT
dimostrazione sportiva del gioco del tennis,
volley, baseball, rugby, calcio, ping pong,
scacchi, atletica per tutti i
bambini e ragazzi. A cura dell’ASD di Salmour
Dalle ore 10 alle ore 17 GIOCHI DI UNA VOLTA a cura
dell’ASD di Salmour
AGRITURISMO SARMORE
Ore 12.30 Pranzo a tema (prenotazione 338 212 1185)
Via Bicocca,1
PARCO CROVA
Ore 9/20 Stand GRANO ROSSO SALMOUR: esposizione, vendita e
degustazione dei prodotti tipici e d’eccellenza di Salmour
Ore 10/18 Esposizione, lavorazione. DIMOSTRAZIONE E LABORATORI per adulti e bambini degli ANTICHI MESTIERI a cura
dell’Associazione Antichi Mestieri di Salmour
Ore 10/18 GIOCHI
E LABORATORI SUL GRANO ROSSO SALMOUR da 0 a 99 anni a cura dell’Associazione Le Bolle di
Salmour
Ore 10/18 LABORATORIO Un giardino straordinario a cura del
Parco Fluviale Gesso Stura
Ore 10/18 LABORATORIO SENSORIALE E PROFUMI a cura di Acqua di Cherasco
Ore 10/18 A CAVALLO
NEL PARCO
Ore 15 POMPIERE PER UN GIORNO: attività per bambini e ragazzi fra i 3 ed i 15 anni. Un modo
per imparare le norme della prevenzione e la cultura della sicurezza
divertendosi con Volontari dei Vigili del Fuoco
di Fossano
Ore 17 Premiazione
Disegni dei bambini del concorso Disegna tu il logo della fiera del grano
rosso di Salmour
Ore 19.SPETTACOLO DI DANZA "Stelle danzanti "a cura della scuola di danza Danzarte di Cherasco
Ore 19.30 Consegna Borsa di Studio per la danza Comune di
Salmour
Dalle ore 19 APERITIVI MUSICALI AL PARCO
Ore 20.00 FASHION SHOW: IL FILO ROSSO TRA MODA, DANZA,
ARTE, PROFUMI E GRANO (sfilata di moda al Parco) con i negozi:
GRIFF*INN di Fossano, RINASCIMENTO di
Fossano, MARTE E VENERE di Fossano, NUOVA ERA di Fossano, LUCAS’ PRIDE di Monforte
d’Alba , Ottica MAESTRELLI di Fossano, FIL ROUJE di Fossano, Acconciature di SIPI SIMONETTA DELUCIS- di Cherasco e di
TOMMASO MANES di Fossano e la Make-up Artist LE RAGAZZE DI BONNY di Pirone Emanuela di Fossano , la scuola di danza DANZARTE di
CRISTINA SURACE di Cherasco e gli artisti LOVA, CHIARA QUAGLIA, CASAPONLY FRDC, esperienza olfattiva di ACQUA DI
CHERASCO della
naso profumiera STEFANIA ROSSI di Cherasco presenta TIZIANA MARTINO
di Cherasco.
Ore 21.00 DANCING
IN THE MOONLIGHT- DJ SET - SI BALLA FINO A NOTTE ingresso libero
Per tutta la Fiera Contest Instagram #fieradelgranorosso
Il programma completo su www.granorossodisalmour